Favignana è la maggiore e la più meridionale delle Isole Egadi che ritrovano al largo della costa nord-occidentale della Sicilia tra Marsala e Trapani. Sono isole assai belle e pescose, con un esiguo numero di abitanti in massima parte pescatori Il paese di Favignana si affaccia sulla costa Nord dell'isola omonima; conta circa 5000 abitanti e ha un porto peschereccio al quale fanno scalo le motonavi e gli aliscafi della Liberty Lines. Nella zona sud della cittadina c'è il vecchio forte di San Giacomo, ora casa di reclusione e davanti al porto l'ottocentesca Villa Florio. Per il riconoscimento dal largo è catratteristica la dorsale collinosa detta montagna grossa che attraversa l'isola da Nord A Sud, sulla quale sorge l'ex semaforo Come punto cospicuo per l'atterraggio il portolano cita la cupola verde del duomo al centro dell'abitato; meglio visibile è un moderno edificio a piu piani detto il grattacielo di colore chiaro in fondo al paese.
Comune di Favignana
Geometria Superficie specchio liquido: 99,000mq
Superficie a terra: 21,000mq
Sviluppo banchine: 295m
Sviluppo dighe foranee: 205m
Sviluppo pontili: 95m
Quota banchina: 1,20m
Profondita'
media: 3,00m
Protezione soffre la traversia del maestrale.
Ricettivita' circa 100 posti barca
Indirizzi utili al diportista:
Autorita' marittima: Ufficio Locale Marittimo di Favignana: Piazza S.Leonardo, 1, 0923922273
Guardia Medica Faviganana, Via delle Fosse, Tel: 0923921283
Levanzo, Tel: 0923924097
Marettimo, Tel: 0923923117
Posti barca a Favignana La Darsena è riparata da tutti i venti e moti ondosi il pontile è in pieno centro abitato e nel porto principale di Favignana. Pescaggio fino a m 4,50-ampio specchio d'acqua per le manovre Tutti coloro che vi ormeggiano potranno usufruire dei servizi più basilari come acqua potabile, corrente elettrica, drappe e assistenza all'ormeggio e servizio WI-FI. Info: +39 333 681 5254 +39 340 373 4853
L’ormeggio è esposto ai venti settentrionali (provenienza NORD) e soffre la traversia del maestrale, comunque estremamente sicuro in tutte le condizioni meteo-marine, in particolare con venti provenienti dagli altri quadranti (sud-ovest-est).Con servizio di acqua per il ripristino dei serbatoi ed energia elettrica dalle ore 08 alle ore 11 e dalle ore 19 alle ore 24 servizio di guardiania con assistenza all'ormeggio è presente H 24. Info: Tel: +39 347 129 7016 ; +39 347 129 7016
Porto di Favignana Posti barca al centro del porto di Favignana con pescaggio fino a metri 3,5 ed al centro dell'abitato fondale circa 3,5 metri, ideale per barche a motore e vela con pescaggio max 3,90mt ormeggio di prua con drappe e poppa in banchina ridossato dai venti II - III e IV quadrante Servizi: Acqua in banchina. Info: Tel: 349 360 9477 - 388 393 0470
Porticciolo di Punta Longa
(costa sud dell'isola di Favignana): un porticciolo per piccoli
natanti, costituito da una scogliera lunga 40 m e da una banchina
lunga 30 mt che si trova a Nord Ovest:della punta. offere ridosso
dai venti dal primo e del IV quadrante.Tel: 349 360 9477
Isola di Levanzo (3,5 M. da Levanzo) carta LLM. n. 266: di fronte all’abitato di Levanzo, sulla costa meridionale dell’isola, si apre Cala Dogana, con un pontile in muratura e uno sbarcatello di pietra. Buon ridosso dai venti settentrionali, fondo di sabbia buon tenitore.
Isola di Marettimo (13 M. da Levanzo) carta I.I.M. n. 17: all’estremità Nord-Ovest dell’abitato di Marettimo, nella zona denominata Scalo Vecchio, si protende in direzione Nord-Nord-Ovest un pennello in muratura, lungo 130 m, sul lato interno del quale possono accostare barche da… pesca e piccoli natanti. A Sud del paese c’è un secondo pennello in muratura, detto Scalo Nuovo, lungo 35 m, che è orientato per Sud ed attraccabile da barche di limitate dimensioni. Il sorgitore è esposto ai venti del primo del II quadrante che sollevano forte risacca.