...nel 1392
le Isole Egadi furono appannaggio
del conte Guglielmo Raimondo
de Moncada. ...nel 1585 la
famiglia de Moncada venne
indagata dall'Inquisizione
dopo la scoperta di una setta
esoterica. Lo stemma spagnolo,
che osservate in fotografia,
si trova in una grotta scavata
dall'uomo, nella grotta si
possono notare anche presenze
di altre civiltà. Il
magnifico stemma gentilizio
appartenne alla famiglia de
Moncada che frequentò
a lungo le isole Egadi risale
al 1500 circa. Alla sua sinistra
si nota una piccola edicola
votiva spagnola decorata.
Si pensa che questa grotta
fosse adibita a luogo di riunioni
di tipo cavalleresco e alla
amministrazione della giustizia.
La fotografia è stata
eseguità alcuni anni
fa, oggi non è possibile
visitare questo sito perchè
è sotto il controllo
diretto della Soprintendenza
per i beni Culturali ed Ambientali
di Trapani. In attesa quindi
della possibilità di
poter trasformare questo sito
archeologico fruibile ai visitatori,
godiamoci questa fotografia.
Michele Gallitto cultore di
storia delle isole Egadi.
|